….. Stiamo preparando la nostra prima festa dei Contadini Resistenti!
IL 18 GIUGNO DA MATTINA A SERA
Dopo la Fiera “Fà la cosa giusta” di Milano, il nostro progetto di creare dei momenti di incontro con gli amici locali e perché no, anche con gli amici più lontani… si sta per concretizzare!
Per prima cosa, dopo vari incontri, tutti piacevoli e mangerecci... abbiamo scelto la sede della festa, un luogo di pace e profumi.


Una nota inaspettata ed emozionante: durante una riunione organizzativa, Maddalena e Franco, i fantastici musicisti degli ENERBIA, si sono materializzati e ci hanno regalato un’atmosfera delicata e piena di energia! Speriamo che ci raggiungano anche il 18 con le voci dei loro strumenti e la musica soave della voce……
Infatti il 18 GIUGNO saremo a COSTA DEL GRILLO, a 10 minuti da Travo, presso l’omonima azienda agricola in cui il paesaggio parla con i suoi silenzi e regala una superba vista sulle morbide colline della Val Trebbia.
DALLE 11 FINO AL TRAMONTO e SERA potremo stare insieme e goderci leccornie “resistenti”, assaggi di prodotti locali, scambiarci idee, conoscerci reciprocamente. Acquistare qualche buon prodotto direttamente dal produttore. Suonare, cantare, silenziare, mangiare…..
Qualche anticipazione guduriosa:
Piatti con formaggi di capra firmati Capriss e Biomiele Modolo, insalata di farro bio di Martino della Trebbiola condita con bioverdure di Campolunare, torte salate e macedonie di frutta di Fausto, il nostro mago della frutta genuina coltivata con metodi di lotta integrata presso Campo di Frutti….
Poi ci saranno i salumi biologici di Renato de La Malintesa, l’allevatore sociologo che è rientrato dall’America per riprendere l’attività di famiglia e…rivisitarla; gli ottimi vini della Cantina La Primogenita della nostra giovane mascotte Stefano gentil ragazzo d’altri tempi tutto sorrisi ed entusiamo; poi pane, focacce e dolci fatti nel forno a legna dai due fratelli, Elena e Stefano del panificio il Buratto con farine scelte macinate a pietra e burattate…
Tutto il giorno, fino a sera…….spilleremo birra vero-contadina del nostro fiore all’occhiello: il malti-birrificio La Vallescura di Daniele e Mauro, l’unico maltificio italiano che utilizza anche orzo biologico di produzione propria.
Valentina Mantega, la padrona di casa, ci guiderà a VISITARE IL SUO LAVANDETO ed il laboratorio di estrazione degli olii essenziali, autocostruito in paglia.

Se siete interessati, i genitori di Valentina, Roberto e Tiziana che stanno costruendo un altro piccolo ambiente in paglia potranno mostrarvi i dettagli del manufatto e vi potranno chiarire alcuni aspetti dell’ecocostruzione…
Farete la conoscenza di Hector, Bruno, Jabar e Juta, i cavalli dei Mantega con i quali propongono escursioni e tour nelle valli.
Vorremmo anche parlarvi di api, del problema che stiamo vivendo a causa della riduzione del loro numero, ma anche della magia del miele prodotto con metodi naturali e biologici.
Ci saranno gli storici allevatori “Modolo”, Luca e Romano, che, con il loro banchetto ci parleranno di tutto questo e potranno rispondere con “sapienza e pazienza” a tutte le nostre domande. “IL MAGICO MONDO DELLE API” è previsto alle 16,30 ma saranno tutto il giorno a vostra disposizione con i loro prodotti e la loro gradevole disponibilità.
Abbiamo pensato di offrire momenti sportivi per i ragazzi con l’attività di Martino e Leonardo che creeranno delle gimkane in piena natura usando balle di fieno e professionalità.
Alle ore 16 dunque: MINI BYKE OFF ROAD! Portate le vostre bici ed il vostro casco!
Inoltre un punto “NATURA ED ATTIVITA’ CREATIVE” sarà allestito da Scricciolando per i più piccoli per permetter loro di pasticciare allegramente con farina, acqua e sale e dar vita ai loro animali preferiti … Più o meno tutto il giorno….
Ci siamo poi organizzati per proporvi due momenti diversi di liberazione interiore:
alle ore 15 : “PASSEGGIATA DIGESTIVA” : vi accompagnerò in una passeggiata nella natura alla scoperta dei diversi ambienti e della magica roccia ofiolitica della Parcellara che domina il paesaggio ed il panorama da Costa del Grillo.

Una roccia madre antichissima che viveva sotto l’oceano circa 200 milioni di anni fa e che porta con sé, dalla preistoria ad oggi, miti e leggende, energie positive e generatrici.
E forse sarà alle forze della sua Natura che si ispireranno ALLE ORE 18 i tamburi dell‘ INCONTRO APERTO “IL RESPIRO ED I SUONI DELLA TERRA” proposto dal musicista Patrizio Rizzi in compagnia della maestra di Yoga Gabriella Cella.
Intoneranno i loro silenzi adagiati sul prato spontaneo che guarda la Parcellara…
Portate dei tamburi se possibile, sarà bello suonarli INSIEME!
Infine…. con lo spirito librato, il cuore caldo e la pancia vuota, ci potremo sfiziare con l’aperitivo genuino a sorpresa…..!
VI ASPETTIAMO !!!
Non mancate, portate la vostra gioia, i vostri cuori, i vostri amici!
Per tutte le informazioni visitate la pagina fb dei CONTADINI RESISTENTI
oppure scrivete all’email contadiniresistenti@gmail.it
0 commenti